Stand F 002, Padiglione 06 – Fiere di Parma – 29 e 30 Marzo
Carpigiani sarà a partner tecnico dell’edizione 2023 di Cibus Connecting Italy, la piattaforma in cui i produttori di cibo Made in Italy e i key player nazionali e internazionali della distribuzione alimentare possono fare rete e incontrarsi per creare nuove opportunità di business. Quest’anno la fiera ospiterà la nuova area Gelato & Pastry, interamente dedicata alle tecnologie, ai semilavorati, alle basi e agli ingredienti per gelateria e pasticceria, la quale offrirà ai visitatori uno sguardo innovativo sul settore: incontri con i produttori leader, convegni e degustazioni. Un focus pensato per i professionisti della ristorazione e per la GDO, per approfondire novità, tecnologie e opportunità di questo mercato.
Il focus dell’intera area sarà “Easy operations in every location” per sottolineare come il gelato sia oggi facile da inserire in ogni progetto legato alla ristorazione o al food retail ampliando l’offerta e mantenendo alta la qualità e la soddisfazione dei clienti.
Questo concetto sarà sviluppato nel Padiglione 6 in tre distinte aree:
Il Gelato nella ristorazione: aggiungere il gelato alla carta dei dolci e in tutti gli elementi del menu permette di aumentarne la creatività, solleticare la curiosità dei clienti e incrementare la redditività del singolo piatto. In quest’area saranno presentate soluzioni flessibili per adattarsi alle esigenze di cucina e servizio con un occhio di riguardo all’operations management.
Nella colorata area Premium Soft Serve saranno presentate tecniche e strumenti per servire in pochi secondi un gelato unico e perfettamente in tema con il proprio concept di food retail. Il gelato soft si posiziona nella categoria dei dessert “premium price” ampliando l’offerta sul punto vendita e regalando occasioni di promozione e diffusione del brand grazie al suo appeal estetico facile da integrare in campagne social. Anche in questo caso sarà analizzato l’intero sviluppo del prodotto dalla creazione della ricetta, alla scelta della tecnologia e alle operations sul punto vendita.
La terza area, chiamata Gelato Shop-in-Shop, proporrà concept smart e sostenibili per introdurre un “corner gelato” nei diversi ambiti del food retail. In particolare, il focus sarà su delle tecnologie facilmente integrabili in spazi già allestiti e con spazi ridotti.
Il programma di questa due giorni a Parma comprenderà inoltre lo svolgimento di 2 tavole rotonde dai temi di stretta attualità ed interesse per il settore food, come “Il valore del dessert nella ristorazione commerciale” e “Sviluppare la marginalità grazie ai Frozen Dessert”.