
Gelato Festival World Masters - Paolo Ammendolia è il Miglior Gelatiere Svizzero del 2025 e conquista il posto per la Finale Europea
Gelato Festival World Masters Eventi Gelato artigianaleIl gelatiere di Solothurn passa alla fase successiva del Gelato Festival World Masters, il campionato alla ricerca dei migliori gusti di gelato al mondo
Gelato Festival World Masters, il campionato mondiale organizzato con partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group, ha fatto tappa a Stabio! Martedì 11 marzo, nella sede del concessionario Carpigiani Ti-Gel Arreda, 13 gelatieri svizzeri hanno parte-cipato alla competizione più dolce dell'anno.
Il vincitore della competizione è stato:
• Paolo Ammendolia della Gelateria Pizzeria Italia a Solothurn con il gusto “Fior di Passione”
Descrizione: gelato a base fior di latte con meringhe, frutto della passione e cioccolato al latte
Il gelatiere prenderà parte alla prossima Finale Europea che si svolgerà ad ottobre 2025.
Data l'alta qualità dei sapori in gara, è stato deciso di assegnare una menzione speciale al secondo e al terzo classificato:
• Carlo Ceccato della gelateria La Bottega di Carletto a S. Antonino con il gusto “Biscotto Läckerli”
Descrizione: gelato base crema speziato con biscotto Läckerli, dolce tipico della tradizione basilese
• Zaher Bou Aram di Cedar Land a Ziefen con il gusto “Zimt”;
Descrizione: gelato a base di latte fresco bio con pistacchi, mandorle tostate con caramello e sale, sahlab e mystica
Gusto, struttura, creatività e presentazione verbale ed estetica sono i quattro parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali promuovendo la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nell’elaborare la ricetta, la capacità di comunicare il gusto portato in competizione e il risultato complessivo valutato attraverso la vista, il gusto e l’olfatto (vedi elenco di tutti i partecipanti nell’ultima pagina).
La giuria era composta da:
• Dany Stauffacher – CEO & Founder di S. Pellegrino Sapori Ticino
• Francesco Jatosti - Foodblogger
• Alessandro Garzillo - Chef
• Tiziano Bonacina – Pastry Chef
Con l’edizione 2022-25 Gelato Festival World Masters arriva al sedicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, prima di abbracciare tutto il pianeta con il campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2018-2021 ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri.
GELATO FESTIVAL WORLD MASTERS
Selezione locale
11 marzo 2025
Stabio, Svizzera
Location: Ti-Gel Arreda
Vincitore
Paolo Ammendolia della Gelateria Pizzeria Italia a Solothurn con il gusto “Fior di Passio-ne”
Lista completa dei partecipanti
• Marco Landoni della gelateria Armonia del Gusto a Morbio Inferiore con il gusto “Birramisù”;
• Giulia Missiaglia della gelateria Gelatiamo a Savosa con il gusto “Bowser”;
• Claudio Bignotti della gelateria Gelatomania a Les Acacias con il gusto “Citron Lactée”;
• Carlo Ceccato della gelateria La Bottega di Carletto a S. Antonino con il gusto “Biscotto Läckerli”;
• Marco Carletto di Vera Gelateria a Muralto con il gusto “Terra di Sicilia”;
• Corinna Steffen della gelateria DoppioGusto a Pregassona con il gusto “Cioccolato Dubai”;
• Julien Golano della gelateria La Bise a Losanna con il gusto “Saffron-Orange Blossom”;
• Vincenzo Saraco di RDC Gelato a Rapperswil-Jona con il gusto “Jersey, polvere di Cookies, variegato al Dulce de Leche”;
• Sara Leandra Troncoso della Gelateria Pandito a Basilea con il gusto “Chocotorta”;
• Zaher Bou Aram di Cedar Land a Ziefen con il gusto “Zimt”;
• Ihsan Cokluk della gelateria Baci di Berna a Berna con il gusto “Kulfi”;
• Massimiliano Lanzafame di Maxsimo-Gelateria Naturale a Düdingen con il gusto “Überrashung!”.