Ottimizzare la produzione in 3 punti vendita: il laboratorio centralizzato di Nicolò Patrick Borelli
𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨̀ 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐤 𝐁𝐨𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 è un imprenditore gelatiere che ha scelto di costruire fin dall’inizio un modello di business scalabile: un laboratorio centralizzato che oggi rifornisce 𝟑 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚, con l’obiettivo di espandersi ulteriormente.
Grazie a 𝟒 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚 𝟔𝟎 𝐥𝐢𝐭𝐫𝐢 e a un mantecatore 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 della linea High Efficiency, Nicolò produce fino a 𝟐𝟓𝟎 𝐤𝐠 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 nei periodi di alta stagione. Ogni ciclo di mantecazione da 12 kg richiede circa 8 minuti, seguito dall’abbattimento al cuore fino a -18°C in 2 ore. Il prodotto finito viene stoccato e distribuito ai punti vendita tramite box refrigerati, mantenendo costante la qualità e l’efficienza lungo tutta la catena del freddo. Il controllo diretto su materie prime e bilanciamento delle ricette consente di offrire in ogni punto vendita un prodotto uniforme e costante nel tempo, con una gestione ottimizzata di scorte e produzione anche nei periodi di media e bassa stagione.
Scopri le macchine protagoniste di questo modello di business:
• Pastomaster 60 HE: https://bit.ly/44gq0NC
• Maestro**** HE: https://bit.ly/3ZXBbcW
Questo è uno degli episodi dedicati alle 𝐁𝐞𝐬𝐭 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 di Carpigiani, una serie che racconta i diversi modelli di business nel mondo delle gelaterie artigianali: da piccoli laboratori a realtà più strutturate con produzione centralizzata. In particolare, l’esperienza di Nicolò Patrick Borelli racconta il modello Multi Way del Sistema Carpigiani che trovi anche nel gioco 𝐒𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐩: https://scaleup.carpigiani.com/