"Il The delle 5" di Alex Erioldi vince la Selezione Reggiana di Gelato Festival World Masters. Leggi la Classifica completa dei 6 Selezionati

4 tags Gelato Festival World Masters Italia Eventi Gelato artigianale

Al secondo posto il gusto “Al contadino non far sapere…” di Ilaria Mancini della Gelateria Acquolina a Castellarano (RE); al terzo posto il gusto “Creme Sasol” di Lorenzo Giacobazzi della Gelateria Lorenzo – Gelato & Dessert a Fiorano Modenese (MO)

Reggio Emilia è diventata per un giorno la capitale del gelato con una nuova tappa italiana di Gelato Festival World Masters. Si è svolto il 17 marzo, nella sede di Delite EFS – concessionario Carpigiani – il Carpigiani Challenge valevole per il percorso di Gelato Festival World Masters, il campionato mondiale per singoli gelatieri organizzato con partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.

La gara ha coinvolto 13 gelatieri provenienti dalle province di Reggio Emilia, Modena e Parma. La giuria ha decretato una classifica di 6 selezionati che parteciperanno alla seconda semifinale italiana in programma a ottobre 2025 per proseguire il percorso di selezione dei migliori gelatieri italiani in vista della Finale Mondiale prevista nel 2026. Gusto, struttura, creatività e presentazione estetica e verbale sono i quattro parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali promuovendo la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nell’elaborare la ricetta, la capacità di co-municare e il risultato complessivo valutato attraverso la vista, il gusto e l’olfatto.

Ecco la classifica dei 6 selezionati in ordine di punteggio che accederanno alla Semifinale italiana:

Primo classificato
Alex Erioldi
di gelateria Al Polo a Parma con il gusto “Il the delle 5”
Descrizione: sorbetto con infuso di Earl Grey, mandorla e crumble al the e mandorla.

Seconda classificata
Ilaria Mancini
della Gelateria Acquolina a Castellarano (RE) con il gusto “Al contadino non far sapere…”
Descrizione: gelato ai formaggi freschi, marmellata di pere homemade e crumble al cacao.

Terzo classificato
Lorenzo Giacobazzi
della gelateria Lorenzo – Gelato & Dessert a Fiorano Modenese (MO) con il gusto “Creme Sasol”
Descrizione: gelato alla crema con infusione di anice stellato, Sassolino e caramello al ribes rosso.

Quarto classificato
Alessandro Sbuttoni
della Gelateria Barachè a Salsomaggiore (PR) con il gusto “Vin Santo con Cantucci”
Descrizione: gelato al vino passito variegato con uve disidratate e decorato con cantucci.

Quinto classificato
Diego Bioli
della gelateria La Sweet a Vignola (MO) con il gusto “Il Vignola”
Descrizione: gelato al mascarpone fresco, torta “Barozzi” e amarene di Vignola.

Sesta classificata
Adele Ridolfi
della Gelateria Mamamia ad Albinea (RE) con il gusto “Ricordo d’infanzia”
Descrizione: gelato alla panna cotta con sentori di vaniglia e fava tonka, chicchi di caffè in in-fusione, torta tenerina e coulis di lamponi.

La giuria era composta da: Genti Ashiku, proprietario della gelateria Mil Sabores; Simone Magnanini, Executive Chef de La cà in campagna; Micaela Ferri, Food Blogger.

Con l’edizione 2022-25 Gelato Festival World Masters arriva al sedicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del po-liedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, prima di abbracciare tutto il pianeta con il campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2018-2021 ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri.  

 
GELATO FESTIVAL WORLD MASTERS
Carpigiani Challenge
17 marzo 2025
Reggio Emilia
Location: Delite EFS – Concessionario Carpigiani

I vincitori in ordine di classifica:

Primo classificato
Alex Erioldi
di gelateria Al Polo a Parma con il gusto “Il the delle 5”
Descrizione: sorbetto con infuso di Earl Grey, mandorla e crumble al the e mandorla.

Seconda classificata
Ilaria Mancini
della Gelateria Acquolina a Castellarano (RE) con il gusto “Al contadino non far sapere…”
Descrizione: gelato ai formaggi freschi, marmellata di pere homemade e crumble al cacao.

Terzo classificato
Lorenzo Giacobazzi
della gelateria Lorenzo – Gelato & Dessert a Fiorano Modenese (MO) con il gusto “Creme Sasol”
Descrizione: gelato alla crema con infusione di anice stellato, Sassolino e caramello al ribes rosso.

Quarto classificato
Alessandro Sbuttoni
della Gelateria Barachè a Salsomaggiore (PR) con il gusto “Vin Santo con Cantucci”
Descrizione: gelato al vino passito variegato con uve disidratate e decorato con cantucci.

Quinto classifcato
Diego Bioli
della gelateria La Sweet a Vignola (MO) con il gusto “Il Vignola”
Descrizione: gelato al mascarpone fresco, torta “Barozzi” e amarene di Vignola.

Sesta classificata
Adele Ridolfi della Gelateria Mamamia ad Albinea (RE) con il gusto “Ricordo d’infanzia”
Descrizione: gelato alla panna cotta con sentori di vaniglia e fava tonka, chicchi di caffè in in-fusione, torta tenerina e coulis di lamponi.

Gli altri partecipanti in ordine di iscrizione

•    Enrico Giaroli della gelateria Fredde Tentazioni La Gella a Casalgrande (RE) con il gusto “Cacciolanoia”;
•    Alessio Fontanesi del Panificio Reggiano a Reggio Emilia con il gusto “Il Nuovo Malaga”;
•    Cosimo Schifone della gelateria Ice Cream K2 a Traversetolo (PR) con il gusto “Il K”;
•    Ombretta Ranzieri della gelateria El Chiringuito a Collecchio (PR) con il gusto “Melita Loca”;
•    Carlotta Manara della Gelateria Cavour a Colorno (PR) con il gusto “Il Bontalenti rivisitato”;
•    Carlo Rosati di Al Caffè della Stazione a San Secondo Parmense (PR) con il gusto “Trilogia del Gusto”;
•    Dario Cazzola della gelateria Settimo Gelo a Limidi di Soliera (MO) con il gusto “Fior di Bufala”.

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.